EVENTI
INCONTRI DI SENSIBILIZZAZIONE CON ANIMALI
Momento di coinvolgente incontro e confronto con il pubblico, dove vengono date informazioni e raccontate curiosità di vita quotidiana, aiutati dalla presenza dei nostri collaboratori a 4 o più zampe, ali e squame. Trattandosi di un contesto aperto saranno presenti due educatori: uno che condurrà l’incontro ed uno che seguirà in modo più mirato gli animali.
Durata: un'ora e mezza.
Tematiche possibili: le stesse presentati negli incontri a numero chiuso per biblioteche, centri culturali e scuole, solo gestite con una diversa modalità.
L'ANGOLO DELL'EDUCATORE CINOFILO
In compagnia di un educatore cinofilo e dei suoi animali scopriremo forme di comunicazione ed esigenze di questo prezioso vicino - sessioni di 40 minuti a numero chiuso di 10 bambini, a partire dai 7/8 anni, accompagnati da genitore
L'ARCA SI RACCONTA
Narrazioni e storie, con un risvolto educativo, dedicate alla Natura e al Mondo degli Animali, arricchite da:
- STORIE PER FARE:laboratori artistici ed espressivi, per far uscire emozioni e pensieri suscitati dalla narrazione, oppure laboratori manuali, con la costruzione di piccoli oggetti legati al racconto, per conservare il suo messaggio;
- FIABE E ANIMALI: attività con gli animali, per incontrare e conoscere da vicino i personaggi delle storie;
- GIOCOSTORIE:attività di giocomotricità affettiva, per esprimere con il corpo e diversi materiali le emozioni, oppuregiochi mirati alla realizzazione di preziose pozioni, grazie alla fantasia e alla magia della chimica e della natura.
Età: bambini dai 5 ai 9 anni o dai 7 agli 11 anni (a parte le giocostorie, per le altre due tipologie consigliamo il numero chiuso o, in alternativa, la presenza di due educatori)
Durata: due ore circa tra narrazione e successiva attività di rielaborazione con attività prescelta.
LABORATORI NATURALISTICI ED ESPRESSIVI
Tutti i laboratori sono accompagnati da storie, curiosità ed informazioni condivisi con i partecipanti durante l’attività.
- DEDICATI ALLE PIANTE, con le loro storie e i loro doni, soffermandosi su quello culinario o sulla produzione di colori
- DEDICATI AI MATERIALI NATURALI ed alla capacità di usarli con fantasia
- DEDICATI ALLA NATURA ED ALL'AMBIENTE
- DEDICATI ALLA MAGIA DEI SENSI, alla loro riscoperta, al raffronto fra i nostri sensi e quelli del mondo animale
- DEDICATI ALLA GIOCOMOTRICITA', YOGA EDUCATIVO e GIOCO IN AMBIENTE.
Durata: un’ora e mezza/due
TRUCCABIMBI "DIVENTA IL TUO ANIMALE PREFERITO PER UN GIORNO"